Home » Blog » BRUSSISMO

BRUSSISMO

Pubblicato: 02/05/2017

Che cos’e´ il brussismo?

Il brussismo e´causato da vari fattori psicologici ed esso si  dimostra scricchiolando o mordendo fortemente i denti durante la notte oppure anche di giorno. Esistono due tipi diversi di brussismo:lo scricchiolio effettuato da movimenti con la mascella inferiore che da suoni abbastanza forti e tral’altro fastidiosi o soltanto stringendo i denti fortemente e per questo e´fatto in modo silenzioso. Inanzitutto pero´,il paziente nei piu´ dei casi ,sente forti dolori manifestando:mal di testa,dolori durante la masticazioni dei cibi ed i denti diventano col passare del tempo sottili e delicati.

Cosa causa il brussismo?

Il brussismo causa una consumazione accelerata dei denti affinche´ non si rompano,dando  pure ulteriori danni tra i quali: dolori ai denti,alle mascelle,alle articolazioni. Esso puo´ pure causare molti problemi legati al masticamento e al cambiamento  fisionomico della faccia come pure deformando anche i tessuti e le strutture circostanti. In quanto il brussismo non si curi con l’adeguato apparecchio byte,per un periodo piu lungo puo causare gravi  problemi .

Come risolvere il problema del brussismo?

Esso si  risolve rivolgendosi dal proprio dentista effettuanto un controllo,il dentista vedra´ subito se si tratta di brussismo poiche´ alla superficie del dente manchera´ lo smalto naturale del dente e con esso si vedra´ la dentina del dente che sarebbe la parte centrale del dente.  Se si tratta di brussismo e´ ovvio che il dentista effettuera´ una cura stomatologica e consigliera´ al paziente di mettere l’apparecchio byte al piu´ presto possibile  per poter riposizionare entrambi le mascelle senza morderle e prevenire: mal di testa,mal orecchi,male al collo. Il paziente di solito lo porta durante la notte,non da fastidio e non fa male.